Siamo a un punto di svolta: la Commissione Europea ha approvato il decreto CER. Ora arrivano gli incentivi per la diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Vediamo come funzionano le agevolazioni.
Dal 10 al 12 ottobre si è svolta la Zero Emission Mediterranean, la fiera di Roma dedicata alle tecnologie per la produzione e distribuzione di energia elettrica dal sole e da altre fonti rinnovabili. Quest’anno abbiamo partecipato con un nostro stand, insieme ad altre 240 aziende, per incontrare gli ospiti e raccontare le nostre iniziative per il monitoraggio energetico.
L'agrovoltaico, o agrivoltaico, rappresenta un connubio perfetto tra agricoltura ed energia rinnovabile, una soluzione che sta guadagnando sempre più interesse nel settore energetico.
In questo articolo esploreremo i vantaggi e le capacità dell'agrivoltaico, analizzando perché è un mercato in espansione, quali sono le lacune normative e le soluzioni messe a disposizione dall’AIAS.
Arriva il progetto che punta a favorire la creazione di Comunità energetiche locali nella città di Roma basate su consapevolezza, fiducia e solidarietà. Il suo nome è SUN4U. Una piattaforma digitale – web e app – che ha come obiettivi la democrazia energetica, migliorare la condizione di povertà energetica e agevolare la transizione.
Siamo tornati all’Intersolar Europe, a Monaco di Baviera, la fiera internazionale sull’energia solare più grande d’Europa. Tante le novità e i cambiamenti, ed in questo articolo cercheremo di raccontarvele tutte!
Le comunità energetiche rinnovabili – CER – stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama energetico attuale. Questo modello innovativo di gestione e condivisione dell'energia si sta diffondendo rapidamente, offrendo molteplici vantaggi per le piccole e medie imprese.
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica o ne possiedi già una, l'installazione di una wallbox di ricarica a casa può essere un'ottima soluzione per ricaricare il tuo veicolo in modo rapido ed efficiente. Tuttavia, prima di effettuare l'acquisto, ci sono delle domande importanti a cui rispondere per assicurarti di scegliere la soluzione di ricarica più adatta alle tue esigenze.
Un tracker fotovoltaico, o inseguitore, è un sistema di regolazione automatica dell'orientamento dei pannelli solari, che consente di massimizzare la produzione di energia elettrica da un impianto fotovoltaico.
L'Autorità di Regolazione per l'Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato l'entrata in vigore dei corrispettivi per l'energia reattiva immessa sulle reti elettriche a partire dal 1° aprile 2023.