

Siamo lieti di annunciarvi le nostre ferie estive!
Gli uffici di Giva Group saranno chiusi dal 12/08/204 al 23/08/24, con ripresa delle attività il 26/08/2024. Vi informiamo che l'ultimo giorno utile per ritiri e spedizioni prima della chiusura sarà il 07/08/2024.
La transizione energetica 5.0 segna un cambiamento radicale nella produzione e consumo di energia, abbracciando tecnologie avanzate e un forte impegno verso la sostenibilità. Questo nuovo paradigma si fonda su digitalizzazione, decentralizzazione, decarbonizzazione, democratizzazione e diversificazione.
Giovedì 30 maggio, Giva Group ha inaugurato con entusiasmo la sua nuova sede operativa in via Oros snc. L'evento ha avuto un sapore speciale grazie a un barbecue in perfetto stile americano, che ha permesso ai partecipanti di gustare ottime pietanze in un'atmosfera conviviale e informale.
Il 14 giugno saremo a Bergamo per la nuova fiera Le Giornate dell’Installatore Elettrico, in cui parteciperemo a un convegno organizzato da Federesco sul tema della transizione energetica.
Il 9 maggio 2024 abbiamo partecipato con Giva Misura al convegno “L’agrivoltaico incontra l’ortofrutta”, al Macfrut di Rimini, un evento di formazione e aggiornamento organizzato su iniziativa della Presidenza e della Commissione Formazione di AIAS in collaborazione con ENEA e CONAF.
Dal 28 febbraio al 1 marzo il Key di Rimini ha aggiunto un altro capitolo trionfante nella storia di questa manifestazione. Per noi di GIVA, esperti nella consulenza e nel monitoraggio energetico, questo evento è stata un'opportunità per condividere la nostra visione e per illuminare il cammino verso nuove frontiere del settore energetico.
È iniziato il 2024 e i cittadini italiani possono cominciare a usufruire del nuovo Reddito Energetico, per il quale sono stati stanziati 200 milioni di euro. Il decreto, emesso dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha l’obiettivo di sostenere le famiglie entro una fascia di reddito per l’installazione di pannelli solari.
Nei recenti mesi si è parlato molto della possibilità che lo Scambio sul posto sarebbe stato sostituito, a partire dal 1° gennaio, dal Ritiro Dedicato; invece, ci sarà una proroga della sua applicabilità fino ad almeno tutto il 2024. Questa modifica avrebbe cambiato il panorama dell'energia solare in Italia, con un impatto sensibile sul bilancio energetico degli utenti.
Siamo a un punto di svolta: la Commissione Europea ha approvato il decreto CER. Ora arrivano gli incentivi per la diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Vediamo come funzionano le agevolazioni.
Siamo consulenti esperti nell'intera filiera dei servizi energetici, specializzati nel fotovoltaico e nell'efficienza energetica.
Con noi scegliete 36 anni di esperienza nel settore e i migliori prodotti sul mercato.
Partner nei problemi, leader nelle soluzioni.
Siamo consulenti esperti nell'intera filiera dei servizi energetici, specializzati nel fotovoltaico e nell'efficienza energetica.
Con noi scegliete 36 anni di esperienza nel settore e i migliori prodotti sul mercato.
Partner nei problemi, leader nelle soluzioni.